• LOTTO 03: porzione di fabbricato elevato a due piani fuori terra oltre piano seminterrato costituito da laboratorio con ufficio e servizi igienici al piano terreno rialzato (1^ f.t.), annesso e collegato negozio al piano terreno rialzato (1^ f.t.)
Per partecipare all’asta telematica gli interessati all’acquisto – escluso il soggetto debitore e gli altri soggetti a cui è fatto divieto per legge – dovranno: Versare la cauzione, pari al 10% del prezzo base d’asta o dell’importo offerto qualora superiore al prezzo base o inferiore di non oltre un quarto dello stesso a’ sensi dell’art.216 co.7 CCII il trasferimento dei beni del Lotto 3 avverrà, previo versamento del saldo prezzo come sopra,
mediante stipula di atto notarile di compravendita a Rogito di Notaio designando dalla
Procedura. Al momento della stipula dell’atto notarile l’aggiudicatario dovrà provvedere, previo
versamento alla Procedura del saldo prezzo come sopra, maggiorato di Iva se dovuta, a
corrispondere le spese relative alla vendita, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli
onorari notarili, le tasse ed imposte di registrazione, trascrizione, ipotecarie e catastali, spese
accessorie, spese per bolli, nonchè oneri di qualsiasi genere connessi alla vendita, senza alcuna
possibilità di rivalsa nei confronti della Procedura. Restano a carico dell’aggiudicatario spese e
costi di cancellazione delle formalità pregiudizievoli gravanti sugli immobili oggetto di vendita
nonché spese e costi per regolarizzazioni planimetriche, catastali, urbanistiche.
d) Il mancato versamento entro il termine di quanto complessivamente dovuto, sia a titolo di
saldo prezzo, sia a titolo di oneri accessori e spese, comporterà la decadenza dell’aggiudicazione
e la perdita della cauzione, salvo il diritto della Procedura a richiedere il risarcimento
dell’eventuale maggior danno. In tal caso, la Procedura potrà a proprio insindacabile giudizio
indire una nuova vendita ovvero aggiudicare il Lotto al soggetto che abbia presentato la seconda
offerta di importo più elevato rispetto a quella risultata aggiudicataria. Nel caso di mancata
stipula per fatto non imputabile all’aggiudicatario, l’offerta del medesimo resterà valida e
vincolante fino alla scadenza del termine di cui al punto 1.
e) Divenuta definitiva l’aggiudicazione secondo le modalità di gara sopra precisate, saldato il
prezzo d’acquisto e stipulato l’atto notarile di trasferimento il Giudice Delegato ordinerà con
decreto la cancellazione delle formalità pregiudizievoli e dei vincoli gravanti sui beni venduti.
Gli adempimenti e le spese tutte per le cancellazioni delle formalità saranno ad esclusivo carico
dell’acquirente.
Modalità versamento cauzione:
ll bonifico per la cauzione degli offerenti telematici dovrà effettuarsi sul conto corrente i cui estremi sono:
IBAN: IT41S0503422600000000016062
Beneficiario: Liquidazione Giudiziale n.18/2024 Tribunale di Vercelli
Causale: RG n.18/2024 Tribunale Vercelli Lotto numero 03 versamento cauzione
Detto bonifico deve essere effettuato ENTRO E NON OLTRE il giorno 12 marzo 2025 h. 12.00
Modalità di saldo:
bonifico bancario sul conto corrente della Procedura Liquidazione Giudiziale n.18/2024 Tribunale di Vercelli avente codice
IBAN IT41S0503422600000000016062 specificando nella causale “RG n.18/2024 Tribunale
Vercelli Lotto 3 saldo prezzo
Condizioni bonifico:
Non è previsto pagamento rateale. Il saldo prezzo dovrà essere
effettuato almeno tre giorni lavorativi prima della stipula dell’atto notarile, che avverrà entro il
predetto termine di 60 giorni dall’aggiudicazione definitiva presso Notaio designando dalla
Procedura ed in data che verrà comunicata dal Curatore o dal gestore o dal Notaio stesso
all’indirizzo p.e.c. dell’aggiudicatario indicato nella procedura di asta telematica. L’Iva, se
dovuta, dovrà essere versata entro lo stesso termine e con le stesse modalità del prezzo di
acquisto.
Qualora l’aggiudicatario per il pagamento del saldo prezzo del Lotto 3 ricorra ad un contratto
bancario di finanziamento con concessione di ipoteca sull’immobile acquistato, le somme
dovranno essere erogate e versate alla Procedura nel termine e con le modalità di cui al
precedente paragrafo a) o al massimo contestualmente all’atto di vendita, sempre con le modalità
indicate al punto 3) paragrafo a) o, in tale ipotesi, mediante assegno circolare intestato a Liquidazione Giudiziale n.18/2024 Tribunale di Vercelli”; resta fermo l’obbligo di
corrispondere i diritti d’asta al gestore C.S.G. Auction s.r.l. come da punto 3) paragrafo a).
Previo appuntamento e secondo le modalità che verranno indicate, sarà possibile la visione anticipata dei beni, prenotando le visite a mezzo email (g.dibella@csgauction.it) indicando numero di procedura, nominativo e recapito cellulare, il tutto corredato di copia di documento di identità valido.
Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni ricalcano quanto riportato nell’inventario fallimentare. La descrizione e le caratteristiche dei beni da alienarsi è indicativa, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. “Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi o mancanza di qualità delle cose, essa non può essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del “visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia sulla loro funzionalità. Conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, la mancanza di qualità o difformità delle cose vendute, non potranno dar luogo alla possibilità di recesso, risarcimento, indennità o riduzione del prezzo da parte dell’acquirente insoddisfatto, essendosi tenuto conto di ciò nella valutazione dei beni.
Secondo le condizioni indicate nell'allegato nonchè nell'avviso di vendita.